Site icon Day Sicilia24

Violenza a Palermo: le parole choc del compagno della Prima Ministra Meloni fanno scalpore… Ecco cos’ha detto

Meloni

Meloni

Il giornalista Andrea Giambruno, partner della prima ministra italiana Giorgia Meloni, si è trovato al centro di una polemica a seguito dei suoi commenti su un caso di violenza di gruppo avvenuto a Palermo. Durante la trasmissione televisiva Diario del Día su Rete 4, Giambruno ha suggerito che evitare di ubriacarsi e perdere i sensi durante una festa potrebbe aiutare a evitare problemi. Queste parole, riportate dal giornale La Repubblica, hanno scatenato un dibattito acceso.

Successivamente, il giornalista ha chiarito di aver utilizzato parole forti per condannare gli autori della violenza, definendoli “bestie”. Ha anche sostenuto che coloro che hanno frainteso o distorto le sue parole hanno agito in mala fede o hanno problemi di comprensione. Tuttavia, queste dichiarazioni hanno suscitato numerose critiche da parte dei politici italiani.

La senatrice del Partito Democratico, Cecilia D’Elia, ha affermato che Giambruno non può evitare di incolpare le donne. Allo stesso modo, la segretaria del PD, Chiara Braga, ha chiesto alla prima ministra italiana, Giorgia Meloni, di prendere le distanze da tali commenti. Queste richieste sono state riportate dal giornale Corriere della Sera.

Va sottolineato che le dichiarazioni di Giambruno sono state fatte in relazione a un caso di violenza di gruppo perpetrata lo scorso luglio a Palermo ai danni di una giovane di 19 anni. Sette persone sono state imputate per questo grave reato, una delle quali era minorenne.

Non è la prima volta che Giambruno si trova al centro di polemiche. In passato, è stato etichettato come negazionista climatico dopo aver minimizzato l’importanza di un’ondata di calore che ha colpito l’Italia nel mese di luglio. Inoltre, il giornalista ha espresso disapprovazione nei confronti del ministro della Salute tedesco, Karl Lauterbach, che aveva messo in discussione la convenienza di viaggiare in alcune parti del sud dell’Europa a causa delle condizioni climatiche.

Le dichiarazioni di Andrea Giambruno sulla violenza di gruppo hanno suscitato una forte reazione nel panorama politico italiano. I politici dell’opposizione hanno criticato le sue parole, chiedendo una presa di posizione da parte della prima ministra Meloni. È evidente che il giornalista si trova al centro di numerose polemiche e le sue posizioni suscitano un dibattito acceso sulle questioni sociali e climatiche.

Exit mobile version