Site icon Day Sicilia24

Caos a Hong Kong: Saola Potrebbe Essere il Peggior Tifone Dal 2018! I dettagli

Hong Kong

Hong Kong

Una città paralizzata, con le sue strade deserte e i suoi edifici chiusi, in attesa di un disastro imminente. Hong Kong è sveglia, ma si prepara a subire la violenza di un nemico invisibile: il supertifone Saola. Le scuole sono chiuse, i trasporti fermi, i negozi abbassano le serrande. Tutta la città è in attesa di quello che sembra essere un destino inevitabile.

L’Osservatorio Meteorologico di Hong Kong ha alzato l’allerta a livello 8, uno dei più alti nella scala di pericolo. Ma è solo l’inizio. Se la velocità del vento raggiungerà livelli di uragano, l’allerta potrebbe aumentare ulteriormente, portando la città al collasso totale. Al momento, la tempesta si trova a soli 230 chilometri dalla costa meridionale della Cina, ma si avvicina rapidamente.

Il clima sta rapidamente peggiorando. Il rischio di gravi inondazioni nelle zone costiere è sempre più alto, e l’Osservatorio avverte i residenti di stare lontani dalla costa. E così, la città si prepara a fronteggiare l’inevitabile. Le persone vengono evacuate, i negozi e le case vengono protetti con sacchi di sabbia e assi di legno. La paura si respira nell’aria.

Se venisse emesso il segnale eccezionale di tempesta ciclonica numero 10, sarebbe un evento epocale. L’ultima volta che l’osservatorio ha emesso un avviso di tale intensità è stato nel 2018, e solo 16 volte dal 1946, anno in cui sono iniziati i registri. È un segno che la situazione è estremamente grave.

I trasporti sono tra i settori più colpiti. Centinaia di voli sono stati cancellati, decine di altri sono in ritardo. Le compagnie aeree stanno subendo danni enormi, con Cathay Pacific, Hong Kong Airlines, HK Express e Greater Bay Airlines che lottano per sopravvivere. Anche il servizio ferroviario è stato limitato e molte rotte di autobus sono state sospese.

Saola ha già lasciato il suo segno distruttivo su Taiwan, dove ha causato forti piogge e allagamenti. E ora si avvicina a Hong Kong, pronta a colpire ancora una volta. Le Filippine sono state devastate da questa tempesta, con una vittima e migliaia di sfollati. E adesso è il turno di Hong Kong di affrontare la sua furia.

Questa non è la prima volta che la città si trova di fronte a un simile scenario. Ogni anno, circa sei tifoni colpiscono Hong Kong, ma solo pochi causano veri danni. L’ultimo supertifone che ha colpito la città è stato Mangkhut nel 2018, con perdite economiche stimate in milioni di dollari. Ma Saola sembra essere ancora più potente e distruttivo.

L’intera città è in preda al panico e all’ansia. Le persone si aggrappano alle loro case, pregando che la tempesta passi senza causare danni. Ma solo il tempo dirà cosa accadrà. Mentre Hong Kong si prepara al suo destino, il mondo intero osserva con il cuore in gola. Sarà in grado di resistere alla furia di Saola? Solo il tempo lo dirà.

Exit mobile version