Site icon Day Sicilia24

Cambia il clima, muoiono i pinguini: la tragica verità in Antartide. Ecco cosa non ci dicono…

Disgelo

Disgelo

Il precoce disgelo che si sta verificando in Antartide sta mettendo gravemente in pericolo la sopravvivenza dei pinguini imperatore. Infatti, tutti i pulcini di quattro colonie osservate nella regione hanno perso la vita, annegando o morendo di freddo a causa del cedimento del ghiaccio su cui si trovavano. Questa specie minacciata dipende fortemente dal ghiaccio marino per il suo ciclo riproduttivo.

Disgelo in peggioramento

I dati raccolti da un gruppo di scienziati hanno evidenziato una situazione catastrofica per i pinguini imperatore, con una mortalità estremamente elevata tra i pulcini in diverse colonie di Antartide. In particolare, delle cinque colonie osservate nella regione del Mar di Bellingshausen, situata nell’ovest dell’Antartide, quattro hanno subito una perdita del 100% dei pulcini a causa delle condizioni climatiche avverse e del disgelo precoce.

La scorsa primavera australe ha registrato un tasso di fusione eccezionale del ghiaccio marino antartico, proprio durante la stagione riproduttiva dei pinguini imperatore, già di per sé molto vulnerabili. Questo fenomeno ha avuto un impatto devastante sulle colonie, portandole al collasso.

È importante sottolineare che la popolazione di pinguini imperatore era composta da circa 250.000 coppie riproduttive, tutte presenti in Antartide. Sebbene le colonie del Mar di Bellingshausen rappresentino meno del 5% di questo totale, il 30% di tutte le colonie è stato influenzato dal disgelo durante l’anno scorso.

Ogni marzo, gli adulti compiono un viaggio di oltre cento chilometri per raggiungere i loro siti di nidificazione, che sono sempre gli stessi. Gli adulti maschi si dedicano alla cova delle uova, aspettando il ritorno delle femmine. Tuttavia, questo rituale vitale è stato compromesso dai cambiamenti climatici e dal disgelo precoce.

La triste realtà è che il pinguino imperatore è stato recentemente inserito nella lista delle specie a rischio di estinzione. Nonostante la loro capacità di adattarsi e cercare nuovi siti di nidificazione, i continui eventi di disgelo e l’acidificazione degli oceani stanno seriamente minacciando la sopravvivenza di questi animali. Gli scienziati stimano che, se il cambiamento climatico continuerà al ritmo attuale, questa magnifica specie potrebbe scomparire entro la fine del secolo.

La situazione dei pinguini imperatore richiede un’azione urgente per limitare i danni causati dal cambiamento climatico e per garantire la protezione di queste preziose creature antartiche. Solo attraverso sforzi concreti per ridurre le emissioni di gas serra e preservare gli habitat marini potremo sperare di salvare i pinguini imperatore dalla minaccia imminente dell’estinzione.

Exit mobile version